Ristorante gourmet aperto solamente a cena. Un menù sapientemente realizzato dall'executive chef Andrea Sgrò che tiene insieme le due anime del territorio, quella di terra e quella di mare, che ha spazio più ampio.
Informazioni
Descrizione
"Facciamo due passi al molo": una frase familiare nel lessico castiglionese. Per loro, per i viaggiatori di passaggio, per chi arriva da terra e per chi arriva dal mare è nato il Molo Sedici, ristorante gourmet aperto solamente a cena.
Un menù sapientemente realizzato dall'executive chef Andrea Sgrò che tiene insieme le due anime del territorio, quella di terra e quella di mare, che ha spazio più ampio. Alla base un'attenta selezione delle materie prime, con una costante ricerca della migliore qualità e autenticità dei sapori, principalmente tra i produttori locali, nel rispetto del territorio e dei prodotti. Cotture e abbinamenti originali, che fanno scoprire una Maremma inedita e raffinata, con riferimenti anche al resto dell’Italia e del mondo. Una fusione tra gusto, sapidità, vivacità di colori e brillanti composizioni.
Il Sommelier Marzio Raineri e il Restaurant Manager Ivan Ivanov si prendono cura dell’ospite in sala, ed è questo il segreto - non molto segreto - del Molo: la grande preparazione del nostro staff, composto esclusivamente da professionisti della ristorazione.
La carta dei vini disegnata dal Sommelier Marzio Rainieri racchiude le eccellenze, accuratamente selezionate per regalarvi un'esperienza enogastronomica unica.
La struttura, che alterna materiali diversi, il corten, il legno e il vetro, vuole ricordare una nave ormeggiata in porto, in un dialogo muto con il porto dove ritirano le barche i pescatori e il mare all'orizzonte.
Un menù sapientemente realizzato dall'executive chef Andrea Sgrò che tiene insieme le due anime del territorio, quella di terra e quella di mare, che ha spazio più ampio. Alla base un'attenta selezione delle materie prime, con una costante ricerca della migliore qualità e autenticità dei sapori, principalmente tra i produttori locali, nel rispetto del territorio e dei prodotti. Cotture e abbinamenti originali, che fanno scoprire una Maremma inedita e raffinata, con riferimenti anche al resto dell’Italia e del mondo. Una fusione tra gusto, sapidità, vivacità di colori e brillanti composizioni.
Il Sommelier Marzio Raineri e il Restaurant Manager Ivan Ivanov si prendono cura dell’ospite in sala, ed è questo il segreto - non molto segreto - del Molo: la grande preparazione del nostro staff, composto esclusivamente da professionisti della ristorazione.
La carta dei vini disegnata dal Sommelier Marzio Rainieri racchiude le eccellenze, accuratamente selezionate per regalarvi un'esperienza enogastronomica unica.
La struttura, che alterna materiali diversi, il corten, il legno e il vetro, vuole ricordare una nave ormeggiata in porto, in un dialogo muto con il porto dove ritirano le barche i pescatori e il mare all'orizzonte.
Per l'anno 2020 il Molo Sedici è aperto in una veste nuova. Vi condurremo in un viaggio enogastronomico attraverso eventi speciali.