Parco d’arte contemporanea Il Giardino Viaggio di Ritorno
Rif. T-LO 3495
Informazioni
Lingua
Italiano
TourMin. 2 max. 35 persone
Visita guidata presso il parco delle meraviglie concepito dal visionario bio-architetto e artista Rodolfo Lacquaniti. Enormi sculture create con materiali di scarto e di recupero: si entra nella pancia delle balene, si sale sull’arca di Noè e su un vagone treno, si viaggia con la fantasia e si torna bambini.
Caratteristiche
Adatto coppieAdatto famiglie
Descrizione
Rodolfo Lacquaniti bio-architetto e artista, si presenta al pubblico con i linguaggi dell'arte contemporanea totale: scultura, istallazioni, video-art, pittura, performance, musica, fotografia, parola, gesto, live arts, poesia e propone una riflessione sulla società dei consumi.
Il momento di riflessione parte dall'impoverimento energetico che affligge l'uomo contemporaneo. La visione creativa di Lacquaniti si muove nel riutilizzo di oggetti, scarti, rifiuti che assemblati tra di loro diventano arte universale. L'artista presenta così una sua istallazione dal titolo The garbage revolution: "Mutanti H202 di ultima generazione si sono assemblati tra i rifiuti della "montagna". Sono la cicatrice metropolitana, la ruga urbana della discarica ribelle."
Rodolfo Lacquaniti ha realizzato un Giardino d'artista dal nome Viaggio di Ritorno immerso nel verde della Maremma a Castiglione della Pescaia tra le molte cose ha fatto anche da scenario del film "La Storia di Sonia" di Lorenzo Guarnieri, per il quale è stato premiato ai Los Angeles Movie Award nella categoria Best Production Design.