Tour privato, esclusivo, alla scoperta di Giannutri, sicuramente una tra le più selvagge e impervie isole dell'arcipelago toscano, oasi incontaminata e circondata da acque cristalline e da fondali cosi ricchi e belli da aver portato all'istituzione di un importante Parco Marino.
Questa gemma dell'arcipelago si caratterizza per la presenza di tre rilievi Capel Rosso, Monte Mario e Poggio Cannone e per la sua costa frastagliata lunga 11 chilometri ricca di suggestive insenature ed interrotta solo dalle alcune spiagge come Cala Brigantina, Cala dello Scoglio e Calla dello Schiavo. L'isola è a numero chiuso: un paradiso di 3 km quadrati dove non ci sono strade, auto, alberghi, solo pochissime case private e due soli punti di attracco.
La totale mancanza d'acqua non ha mai permesso all'uomo di abitarvi stabilmente e anche la vegetazione dell'isola si è dovuta adattare a questa situazione estrema.
Una volta sbarcati ci addentreremo nei sentieri del Parco avvolti nei profumi di macchia mediterranea, percorribili solo con guida ambientale, in direzione Sud fino ad arrivare al grande Faro che si trova a picco su una scogliera chiamata dei Grottoni per la presenza di enormi grotte scavate dalla forza del vento e delle mareggiate di scirocco. Questo luogo è anche famoso per la nidificazione del Gabbiano Reale infatti più di 4000 copie nidificano sull'isola.
Dopo il pranzo al sacco ci incammineremo per raggiungere Cala Maestra dove avremo la possibilità di fare un bel bagno.
L'acquisto da diritto ad un tour esclusivo per un gruppo privato fino a 10 persone.