Visita guidata privata della Via dei Sepolcri, degli Scavi di Città e del Museo Civico Isidoro Falchi.
Vetulonia fu una delle città più ricche e raffinate della cultura etrusca. Grazie al controllo del bacino minerario delle Colline Metallifere i suoi fonditori diventarono tra i più capaci metallurghi del tempo ed in particolare esperti e rinomati conoscitori della produzione orafa, di cui molteplici esempi sono conservati oggi all'interno del locale Museo.
Il percorso, in compagnia di un esperto archeologo e guida, inizierà con la visita al “Museo Civico Isidoro Falchi” articolato in sette sale che raccontano la storia della città e del territorio dalle origini, in età Villanoviana (IX-VIII secolo a.C.) fino all'epoca ellenistica e romana con i reperti provenienti da Costa Murata e Poggiarello Renzetti.
Il tour proseguirà lungo la Via dei Sepolcri, fuori dall'attuale centro storico, per visitare alcune della tombe monumentali più belle oggi conservate per il mondo etrusco.
L'acquisto da diritto ad un tour esclusivo per un gruppo privato fino a 10 persone.